OSTROVIT
VENDITORE:
OstroVit Spółka z ograniczoną odpowiedzialnościąul. Sitarska 16,
18-300 Zambrów /Polonia
Partita IVA: PL7231641151
REGON 523562090,
KRS 0000994529,
E-mail: servizioclienti@ostrovit.it.
+39 334 874 6970
Protezione dei dati
Il trattamento dei dati personali dei clienti è effettuato in conformità alla normativa sul trattamento dei dati personali di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR)
ADR/ODR
- L'utilizzo di modalità giudiziaria per la risoluzione delle reclamazioni e la tutela dei diritti è facoltativo. Le seguenti disposizioni sono di natura informativa e non costituiscono un impegno da parte del Venditore a utilizzare modalità extra-giudiziarie per la risoluzione delle controversie. La dichiarazione del Venditore sull'accettazione o il rifiuto di partecipare a procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie è resa per iscritto o su altro supporto duraturo nel caso in cui, a seguito di una reclamazione presentata dal Consumatore, la controversia non sia stata risolta.
- Si ricorda che il consumatore ha la facoltà di ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D.lgs del 4 marzo 2010 n. 28, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti condizioni di vendita.
- Le controversie con il Cliente Consumatore relative a validità, efficacia, interpretazione o esecuzione del contratto nonché, in generale, relative alla navigazione sul Sito da parte del Cliente ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a sua disposizione sul Sito, possono essere sottoposte a tentativo di conciliazione da svolgersi tramite la piattaforma europea di “Online Dispute Resolution” (cd. ODR) consultabile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr.
- Se il tentativo di composizione amichevole dovesse fallire, la controversia è devoluta all’autorità giudiziaria del Foro di residenza o domicilio del Cliente -Consumatore, che ha competenza territoriale esclusiva e inderogabile.
- In ogni caso, per la risoluzione delle predette controversie, resta fermo il diritto del Cliente di agire giudizialmente davanti al Giudice del Foro in cui egli ha residenza o domicilio elettivo qualunque sia l’esito della procedura di mediazione. La competenza di tale Foro è obbligatoria e non può essere in alcun modo derogata.