Omega 3-6-9

Gli acidi grassi omega 3 6 9 sono composti noti anche come acidi grassi essenziali polinsaturi, fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo. Tra questi si includono acido docosaesaenoico (DHA) e acido oleico, che possono essere assunti attraverso l’alimentazione quotidiana oppure tramite integratori omega 3 6 9.

Cosa sono gli acidi grassi omega 3 6 9?

Gli acidi omega-3 e omega-6 sono acidi grassi polinsaturi essenziali che l’organismo umano non è in grado di sintetizzare da solo. Devono quindi essere assunti tramite la dieta o, se necessario, con l’aiuto di integratori omega 3 6 9.

Gli acidi grassi omega-9 sono invece monoinsaturi, con un solo doppio legame. Anche se sono considerati benefici, il corpo può sintetizzarli da sé, a condizione che riceva quantità adeguate di omega-3 e omega-6.

Le differenze tra questi acidi grassi dipendono dalla posizione del primo doppio legame: nell’omega-3 si trova sul terzo atomo di carbonio, nell’omega-6 sul sesto e nell’omega-9 sul nono.

Tra i più importanti acidi grassi omega 3 si trovano: DHA, EPA e ALA. I principali rappresentanti degli omega-6 sono l’acido linoleico (LA), l’acido gamma-linolenico (GLA) e l’acido arachidonico (AA). L’acido oleico è il più noto tra gli omega-9.

Fonti alimentari di omega 3 6 9

Gli acidi grassi essenziali devono essere introdotti con la dieta. Ecco gli alimenti da includere nel menù quotidiano per garantire un apporto equilibrato di omega 3 6 9:

Fonti di omega-3

I migliori alimenti ricchi di DHA ed EPA sono i pesci grassi come salmone, aringa, sgombro e merluzzo. Quantità inferiori si trovano in trota, carpa e luccio. EPA e DHA si trovano anche nelle alghe, mentre ALA è presente in noci, semi di chia, lino e negli oli vegetali come olio di colza, lino e soia.

Fonti di omega-6

Gli omega-6 si trovano principalmente negli oli vegetali: olio di lino, di soia, di mais, di girasole, di sesamo e di vinacciolo. Altri alimenti ricchi di omega-6 sono noci, semi di girasole, mandorle e semi di borragine o enotera.

Fonti di omega-9

Gli acidi grassi omega-9 si trovano anch’essi in oli vegetali, noci e semi. Le migliori fonti alimentari includono:

  • olio d’oliva,
  • olio di arachidi,
  • olio di anacardi,
  • olio di mandorle,
  • olio di avocado,
  • mandorle,
  • avocado,
  • pistacchi.

Benefici degli acidi grassi omega 3 6 9

Il DHA favorisce il normale funzionamento del cervello e della vista. Insieme all’EPA, può contribuire al mantenimento di livelli normali di trigliceridi e pressione sanguigna, oltre a supportare la salute cardiovascolare. L’ALA e il LA aiutano a mantenere livelli corretti di colesterolo. Anche l’acido oleico, acido grasso monoinsaturo, può contribuire a questo effetto benefico, specialmente se sostituisce i grassi saturi nella dieta.

Fabbisogno di omega 3 6 9

Secondo le raccomandazioni nutrizionali, gli adulti dovrebbero assumere almeno 250 mg al giorno di EPA e DHA. L’ALA dovrebbe rappresentare lo 0,5% dell’energia totale, mentre il LA il 4%. Anche se non ci sono valori di riferimento precisi per tutti gli acidi, è importante mantenere un rapporto equilibrato tra omega-3 e omega-6.

Rapporto omega-3/omega-6

Un rapporto ideale sarebbe 1:1, ma nella dieta moderna questo equilibrio è spesso compromesso. Un buon rapporto è considerato tra 1:2 e 1:5.

Carenze di omega 3 6 9

Gli oli ricchi di omega 3 6 9 sono fondamentali per l’equilibrio dell’organismo. Una carenza di omega-3 può causare problemi di immunità, pelle secca, difficoltà di concentrazione o dolori articolari. Una carenza di omega-6 può ridurre la produzione di sebo e aumentare la suscettibilità alle infezioni. Il deficit di omega-9 può provocare secchezza cutanea e alterazioni nel metabolismo lipidico.

Integratori con acidi grassi omega 3 6 9

Per evitare carenze, è utile consumare regolarmente alimenti che li contengono oppure ricorrere a integratori omega 3 6 9. In commercio esistono sia formule con singoli acidi grassi che integratori completi omega 3 6 9.

Questi prodotti sono spesso disponibili in capsule ad alta biodisponibilità. La scelta del miglior integratore omega 3 6 9 dipende dalle esigenze personali. Tuttavia, un eccesso di acidi grassi non è consigliato, quindi è bene consultare il proprio medico e valutare eventuali analisi prima di iniziare l’integrazione.

Vedi anche:

ALA

Acidi grassi Omega 3

Olio MCT

Olio di krill

Hai visualizzato tutti i prodotti
pixel