EAA

Gli EAA (Essential Amino Acids) sono aminoacidi essenziali che il corpo umano non è in grado di sintetizzare autonomamente. Per questo motivo, è necessario assumerli quotidianamente tramite l’alimentazione o attraverso un eaa supplement.

Cosa sono gli aminoacidi?

Gli aminoacidi sono composti organici formati da un gruppo amminico, un gruppo carbossilico, un atomo di idrogeno e una catena laterale variabile. Sono i mattoni fondamentali per la costruzione di peptidi e proteine.

In base alla capacità del corpo di produrli, si distinguono:

  • aminoacidi essenziali – devono essere assunti con la dieta, poiché il corpo non può produrli;
  • aminoacidi non essenziali – possono essere sintetizzati internamente;
  • aminoacidi semi-essenziali – prodotti solo in presenza di precursori esterni;
  • aminoacidi condizionatamente essenziali – prodotti in quantità insufficiente in particolari condizioni fisiologiche.

EAA aminoacidi essenziali – cosa sono?

Gli eaa aminoacidi essenziali sono otto composti fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo. Questi aminoacidi essenziali eaa includono:

  • triptofano,
  • treonina,
  • fenilalanina,
  • metionina,
  • lisina,
  • valina,
  • leucina,
  • isoleucina.

Fonti di EAA aminoacidi

Gli eaa aminoacidi si trovano in alimenti di origine animale e, in quantità minori, anche vegetale. Tra le migliori fonti naturali troviamo:

  • carne, pesce e frutti di mare,
  • latte e derivati,
  • uova,
  • legumi secchi,
  • semi di zucca, semi di chia, semi di lino,
  • cereali integrali,
  • noci e semi di girasole.

Funzioni degli EAA

Come componenti delle proteine, gli EAA svolgono principalmente una funzione strutturale. Ogni aminoacido essenziale ha però anche ruoli specifici, contribuendo al corretto funzionamento del metabolismo e della sintesi proteica.

EAA nella dieta degli sportivi

Chi pratica sport o attività fisica intensa ha spesso un fabbisogno maggiore di aminoacidi essenziali eaa. La loro assunzione può migliorare il recupero e favorire la crescita muscolare. In caso di carenza anche di un solo aminoacido, si possono verificare squilibri a livello metabolico.

Per questo motivo, oltre a una dieta equilibrata, può essere utile assumere un eaa integratore, soprattutto durante periodi di allenamento intenso.

Meglio EAA o BCAA?

Gli eaa comprendono tutti gli aminoacidi essenziali, inclusi i BCAA (leucina, isoleucina, valina), che sono noti per la loro efficacia nello sport.

I bcaa sono ideali per chi si allena regolarmente, mentre gli eaa integratori sono adatti anche a chi segue diete vegetariane, vegane o ipocaloriche. La scelta tra i due dipende dalle esigenze individuali.

EAA – opinioni

Gli eaa aminoacidi essenziali sono considerati sicuri e ben tollerati. Sono apprezzati sia da atleti che da persone anziane o da chi segue regimi alimentari specifici. I consumatori riportano opinioni positive riguardo all’efficacia degli eaa supplement.

Sono disponibili in diverse forme, tra cui eaa in polvere, capsule o compresse, per adattarsi alle preferenze individuali.

Vedi anche:

Aminoacidi

BCAA

HMB

L-carnitina

Glutammina

Leucina

Ornitina

Taurina

Tirosina

Triptofano

Altri

Hai visualizzato tutti i prodotti
pixel