Carbo
Le carbo, ovvero gli integratori a base di carboidrati, sono prodotti molto apprezzati da chi conduce uno stile di vita attivo – sia da principianti, sia da atleti esperti. Si tratta di preparati che forniscono un'importante fonte di macronutrienti e possono rappresentare un valido supporto durante gli allenamenti intensi.
Carbo – che cos’è?
Le carbo sono integratori alimentari che costituiscono una fonte concentrata di carboidrati. Sono particolarmente popolari tra gli sportivi e le persone fisicamente attive, in particolare tra gli atleti di discipline di resistenza.
Questi prodotti a base di carboidrati forniscono miscele di zuccheri a rilascio lento, medio e rapido. Possono contenere ingredienti come maltodestrina, fruttosio, glucosio, amido o destrosio. Spesso includono anche vitamine e minerali essenziali come le vitamine del gruppo B, magnesio, calcio, sodio o potassio.
Come agiscono le carbo? Proprietà degli integratori a base di carboidrati
Le carbo forniscono carboidrati che contribuiscono al normale funzionamento del cervello. Inoltre, aiutano a ripristinare la normale funzione muscolare (contrazione) dopo uno sforzo fisico intenso o prolungato che porta all’affaticamento muscolare e all’esaurimento delle riserve di glicogeno nei muscoli scheletrici. I dati disponibili indicano che questo effetto benefico si ottiene con un'assunzione totale di 4 g di carboidrati per kg di peso corporeo, da consumare entro 4 ore (e non oltre 6 ore) dalla fine dell’attività fisica intensa.
Per chi sono indicate le carbo?
Le carbo possono fornire rapidamente una dose concentrata di carboidrati, utile per soddisfare il maggiore fabbisogno energetico di chi pratica attività fisica. Sono adatte sia per chi si allena occasionalmente, sia per atleti professionisti. Possono rivelarsi utili in sport di resistenza, forza, sport da combattimento e sport di squadra.
Quando assumere le carbo?
Il momento migliore per assumere carbo dipende dalle esigenze individuali. Possono essere assunte prima dell'allenamento – idealmente circa 30 minuti prima – per supportare la sessione sportiva, durante l'attività per favorire il mantenimento delle riserve di glicogeno, oppure dopo l’allenamento per sostenere il recupero.
Quali integratori a base di carboidrati scegliere?
Il miglior integratore di carboidrati è quello che risponde alle esigenze specifiche dell’atleta. Chi desidera assumere carbo prima dell’allenamento dovrebbe optare per una formula a rilascio lento, mentre chi ne fa uso durante o dopo l’attività fisica dovrebbe preferire carboidrati a rapido assorbimento.
Un buon integratore carbo dovrebbe inoltre fornire vitamine e sali minerali che possono supportare il funzionamento dell’organismo durante l’attività sportiva intensa.
Come utilizzare le carbo?
Il momento dell’assunzione dipende dagli obiettivi sportivi individuali. Per quanto riguarda la dose, si consiglia generalmente una quantità tra 30 e 50 g per porzione, ma deve essere adattata al peso corporeo e al momento di utilizzo.
È importante considerare le calorie fornite dall’integratore nel bilancio energetico quotidiano. Inoltre, è sempre consigliabile seguire le indicazioni del produttore riportate sull’etichetta e non superare le dosi raccomandate, per evitare effetti indesiderati.
Vedi anche: