Metilsulfonilmetano (MSM)

MSM, noto anche come metilsulfonilmetano o zolfo organico, è un composto molto popolare tra i consumatori, soprattutto tra gli sportivi e le persone anziane. È una sostanza che può essere introdotta nell'organismo attraverso l'alimentazione quotidiana o tramite metilsulfonilmetano integratori.

Che cos'è il MSM?

MSM, ovvero metilsulfonilmetano, è un composto conosciuto anche come metilsolfone, naturalmente presente nel suolo, nelle piante e negli organismi animali. Si tratta di una sostanza inodore che fornisce zolfo organico in forma facilmente assorbibile e solubile in acqua.

Lo zolfo organico msm è sensibile alla luce solare e ai cambiamenti di temperatura, motivo per cui durante la cottura e altri trattamenti termici gran parte del composto viene distrutta. Per questo, solo una piccola quantità di zolfo organico introdotta con il cibo viene effettivamente assorbita dall'organismo.

Fonti di MSM negli alimenti

Anche se il msm metilsulfonilmetano è principalmente associato agli integratori, è presente anche in alcuni alimenti. Lo si può trovare nel latte fresco, nei latticini, nella frutta e nella verdura, nel tè e nei cereali integrali.

Tuttavia, a causa della struttura instabile del composto, lo zolfo organico presente nei cibi tende a degradarsi durante la cottura, congelamento o pastorizzazione. Pertanto, chi ha un maggiore fabbisogno di metilsulfonilmetano può trarre beneficio dall’uso di integratori alimentari specifici.

Chi dovrebbe considerare l'integrazione di MSM?

Poiché l’assorbimento dello zolfo organico msm presente negli alimenti è limitato, l’integrazione con metilsulfonilmetano integratori può risultare vantaggiosa, in particolare per atleti, persone fisicamente attive e anziani, nei quali i livelli naturali della sostanza possono diminuire con l’età.

Un msm metilsulfonilmetano può essere utile anche per chi desidera arricchire la propria dieta con un ingrediente funzionale ad alto valore biologico.

Quale integratore MSM scegliere?

Esistono numerosi integratori di metilsulfonilmetano sul mercato. Ma quale scegliere? È importante prestare attenzione all’affidabilità del produttore e alla quantità di msm metilsulfonilmetano contenuta in ogni porzione. Inoltre, è bene evitare integratori con additivi e riempitivi inutili, optando per prodotti puri o per formule arricchite con ingredienti funzionali come glucosamina, condroitina o acido boswelico.

Temi come msm prezzo o msm opinioni sono spesso ricercati dai consumatori, ma vale la pena ricordare che la qualità di un integratore non si misura solo dal prezzo e che la risposta individuale al zolfo organico msm può variare.

MSM in compresse, in capsule o msm metilsulfonilmetano in polvere? La scelta della forma dipende dalle preferenze personali. Ciò che conta davvero è la purezza e la concentrazione di metilsulfonilmetano nella dose giornaliera.

Zolfo organico – controindicazioni ed effetti collaterali

MSM zolfo organico è considerato sicuro e ben tollerato dall’organismo. Secondo la FDA (Food and Drug Administration), il metilsulfonilmetano è classificato come GRAS (Generally Recognized As Safe), ovvero sicuro per il consumo umano in forma di integratore.

Se assunto secondo le indicazioni del produttore, il msm metilsulfonilmetano non dovrebbe causare effetti collaterali. Tuttavia, dosi eccessive possono provocare disturbi come diarrea, nausea, mal di testa, eruzioni cutanee o insonnia. Per questo motivo, si raccomanda di iniziare con piccole dosi e aumentare gradualmente fino al dosaggio consigliato.

Le persone con pressione bassa, problemi di coagulazione o in terapia con anticoagulanti dovrebbero consultare il medico prima di iniziare a utilizzare metilsulfonilmetano integratori.

Vedi anche:

Collagene

Collagene e vitamina C

Collagene marino

Collagene bovino

Collagene e acido ialuronico

Collagene in compresse

Glucosamina

Preparati articolari complessi

Altri prodotti per le articolazioni

Hai visualizzato tutti i prodotti
pixel