Aminoacidi
Gli aminoacidi sono composti organici fondamentali, conosciuti non solo dagli sportivi ma anche da chi desidera mantenere uno stile di vita attivo e sano. Sono presenti naturalmente nell’organismo umano e possono essere assunti tramite l’alimentazione o attraverso integratori di aminoacidi.
Cosa sono gli aminoacidi?
Gli aminoacidi (o acidi amminici) sono molecole organiche formate da un gruppo amminico e un gruppo carbossilico. Sono i mattoni delle proteine e svolgono un ruolo fondamentale in numerosi processi fisiologici. Esistono più di 300 aminoacidi in natura, ma solo una ventina sono necessari al corretto funzionamento del corpo umano.
Classificazione degli aminoacidi
Gli aminoacidi si dividono in due grandi gruppi: aminoacidi essenziali e non essenziali. I primi, detti anche aminoacidi essenziali, non possono essere sintetizzati dal corpo e devono essere assunti con l’alimentazione o tramite integratore aminoacidi essenziali. Tra questi troviamo fenilalanina, lisina, metionina, treonina, triptofano, e i celebri aminoacidi BCAA (leucina, isoleucina e valina).
Gli aminoacidi non essenziali, invece, possono essere prodotti naturalmente dal nostro organismo. Tra questi troviamo alanina, asparagina, acido glutammico, acido aspartico e serina. Esiste anche una categoria intermedia: gli aminoacidi semi-essenziali o condizionatamente essenziali, come glutammina, arginina, glicina e prolina, che in situazioni di stress o elevato sforzo fisico possono diventare indispensabili.
Alcuni aminoacidi non essenziali possono derivare dalla trasformazione di aminoacidi essenziali, come la tirosina (da fenilalanina) o la cisteina (da metionina).
Aminoacidi BCAA
I aminoacidi BCAA sono particolarmente apprezzati dagli sportivi. Questi aminoacidi ramificati rappresentano circa un terzo delle proteine muscolari e vengono metabolizzati direttamente nei muscoli. Sono considerati tra i migliori aminoacidi per muscoli, ideali per il recupero e la crescita muscolare.
Fonti alimentari di aminoacidi
Le proteine che contengono aminoacidi sono uno dei tre principali macronutrienti. Le fonti migliori di aminoacidi essenziali sono gli alimenti di origine animale come carne, uova, latte e derivati, che contengono proteine complete.
Gli alimenti vegetali (come legumi, cereali, frutta secca) contengono aminoacidi ma in quantità o combinazioni inferiori. Per questo motivo, chi segue una dieta vegetariana o vegana deve combinare correttamente gli alimenti per assicurare l’apporto completo di aminoacidi essenziali.
Supplementazione di aminoacidi
Gli aminoacidi palestra sono fondamentali per chi pratica attività fisica intensa. In questi casi, la dieta può non essere sufficiente e può essere utile integrare con integratori aminoacidi, soprattutto per chi segue regimi alimentari restrittivi o vegani.
I integratori di aminoacidi sono disponibili in diverse forme, tra cui aminoacidi in polvere, capsule o compresse. Gli aminoacidi essenziali integratori sono spesso consigliati durante periodi di allenamento intenso o in fase di definizione muscolare.
I più richiesti sono i BCAA, ma anche altri aminoacidi come la creatina (composta da arginina, metionina e glicina), la glutammina, la taurina e il triptofano godono di grande popolarità tra sportivi e atleti.
Vedi anche: