Bevande isotoniche
Gli isotoni, noti anche come bevande isotoniche, sono prodotti pensati per gli sportivi e per chi conduce uno stile di vita attivo. Si tratta di preparati che aiutano a idratare l’organismo e a reintegrare preziosi nutrienti durante uno sforzo fisico intenso.
Cosa sono le bevande isotoniche?
Una bevanda isotonica è una bevanda funzionale raccomandata per le persone fisicamente attive, indipendentemente dalla disciplina sportiva praticata. Fornisce acqua, carboidrati ed elettroliti, e si distingue per un’osmolalità simile a quella dei liquidi corporei umani.
Lo scopo principale di una bevanda isotonica è idratare rapidamente il corpo e fornire nutrienti essenziali persi durante un'intensa attività fisica.
Cosa contiene una bevanda isotonica?
La base delle bevande isotoniche è l’acqua. Contengono inoltre elettroliti come potassio, sodio, magnesio e calcio, oltre a vitamine e, in alcuni casi, altre sostanze funzionali. Tra gli ingredienti si trovano anche carboidrati, di solito sotto forma di zuccheri semplici come glucosio o fruttosio, e talvolta anche saccarosio. Il contenuto di carboidrati in una bevanda isotonica è regolato e dovrebbe essere compreso tra 4 e 8 g per 100 ml di prodotto. Un apporto troppo elevato o troppo basso potrebbe infatti alterare l’osmolalità del liquido.
Come agiscono le bevande isotoniche?
Le bevande isotoniche sono in grado di idratare rapidamente ed efficacemente l’organismo grazie alla loro osmolalità simile a quella dei liquidi corporei. Allo stesso tempo, permettono di reintegrare velocemente i nutrienti persi durante l’allenamento intenso.
Si consiglia di consumare le bevande isotoniche durante l’attività fisica e subito dopo la fine dell’allenamento, per reintegrare prontamente elettroliti e liquidi nel corpo.
Per chi sono indicate le bevande isotoniche?
Le bevande isotoniche sono destinate a persone attive che svolgono allenamenti intensi. Sono consigliate durante le sessioni di allenamento superiori a un’ora e subito dopo l’esercizio. Possono rivelarsi utili per atleti di discipline di resistenza e velocità, come corridori di lunga distanza o maratoneti.
Come scegliere la migliore bevanda isotonica?
Quando si cerca la migliore bevanda isotonica, è importante scegliere un prodotto che contenga solo gli ingredienti essenziali – acqua, carboidrati, sali minerali – evitando quelli con additivi superflui come aromi artificiali o coloranti.
Esistono numerose bevande isotoniche in diversi gusti. Le versioni liquide sono molto diffuse, ma sempre più spesso si trovano anche formule in polvere da preparare autonomamente. La scelta dipende dalle preferenze individuali del consumatore. È importante però rispettare le indicazioni del produttore e non superare le dosi consigliate.
Le bevande isotoniche fanno male?
Consumate da persone fisicamente attive secondo le indicazioni, le bevande isotoniche non dovrebbero causare effetti indesiderati. Tuttavia, non sono adatte a tutti: per chi si allena sporadicamente o svolge attività di intensità moderata, l’acqua può essere una scelta più adatta, poiché reidrata l’organismo senza apportare calorie inutili.
Vedi anche: