Elastici per allenamento
Gli elastici per allenamento sono accessori fitness sempre più apprezzati da chi pratica attività fisica regolarmente – sia in palestra che a casa. Questi elastici per esercizi sono bande elastiche che possono migliorare l’efficacia dell’allenamento, rendendo più varia e stimolante ogni sessione.
Elastici per esercizi – cosa sono?
Gli elastici allenamento sono strumenti versatili utilizzati sempre più spesso da principianti e atleti esperti. Si tratta di accessori universali che possono potenziare il rendimento durante l’attività fisica, aiutando a raggiungere più facilmente i propri obiettivi.
Tipologie di elastici per allenamento
Esistono vari tipi di elastici per fitness, che si differenziano per colore, spessore, materiale e livello di resistenza. I principali tipi includono:
- Fasce elastiche di resistenza – resistenti e disponibili in diverse intensità, da circa 1 kg fino a oltre 100 kg di resistenza.
- Mini band – più corte e sottili, spesso realizzate in lattice, con una resistenza fino a circa 25 kg; ideali per allenare la parte inferiore del corpo.
- Fasce per pilates – lunghe da 120 a 180 cm, adatte a yoga, pilates o esercizi riabilitativi; offrono una resistenza simile alle mini band.
Tra le opzioni più avanzate ci sono anche le power band, elastici lunghi adatti ad esempio per facilitare le trazioni alla sbarra. Questa varietà consente di scegliere elastici per esercizi adatti a ogni tipo di allenamento e livello.
Elastici per fitness – per chi sono indicati?
Gli elastici per allenamento sono adatti praticamente a tutti: sportivi principianti, professionisti, amanti del fitness, chi pratica bodybuilding o chi è in fase di riabilitazione. Si usano per il riscaldamento, lo stretching, il rafforzamento muscolare e durante programmi di fisioterapia post-infortunio.
Compatti e leggeri, questi elastici per fitness sono facili da trasportare e perfetti da tenere sempre nella borsa sportiva.
Come usare gli elastici per allenamento?
Gli elastici allenamento sono strumenti multifunzionali che si possono utilizzare in tanti modi diversi:
Le fasce più lunghe possono essere fissate a una barra per allenare schiena e braccia. Le mini band, invece, si usano intorno alle gambe per aumentare l’intensità di squat o esercizi per glutei. È anche possibile posizionare gli elastici intorno ai polsi o alle caviglie per creare resistenza durante gli addominali o esercizi di tonificazione.
Le possibilità d’impiego sono numerose e dipendono dalla creatività, dagli obiettivi personali e dal tipo di esercizi scelti. Qualunque sia il metodo, gli elastici per allenamento sono alleati preziosi per aumentare l’efficacia dell’allenamento quotidiano.
Vedi anche: