Creatina

La creatina è uno degli integratori più utilizzati nel mondo dello sport, apprezzata sia da atleti principianti che esperti. Questo composto organico può contribuire ad aumentare la performance fisica in caso di attività ripetitive, di elevata intensità e di breve durata. Ecco perché è molto popolare tra gli sportivi di varie discipline.

Proprietà e funzioni della creatina

Nel muscolo scheletrico, la creatina può essere convertita in fosfocreatina, una forma che funge da riserva energetica per l'ATP. Partecipa anche al ripristino dei livelli di ATP, contribuendo alla continuità dello sforzo fisico. Questo rende la creatina palestra una scelta strategica per migliorare la resistenza durante gli allenamenti intensi.

La creatina muscoli non ha solo un effetto energetico: può anche avere azione anabolica, idratante e rigenerativa. Migliorando la disponibilità energetica, può influenzare positivamente la qualità e l’intensità dell’allenamento, motivo per cui è molto usata da chi pratica sport di forza, resistenza o ad alto rendimento.

Quali benefici offre la creatina?

L’uso regolare di un integratore creatina può offrire diversi vantaggi agli sportivi:

  • Contribuire ad aumentare le prestazioni fisiche durante esercizi intensi e brevi.
  • Potenziare l’efficacia dell’allenamento di resistenza nei soggetti sopra i 55 anni.
  • Favorire la rigenerazione dell’ATP.
  • Supportare la risintesi del glicogeno.
  • Ridurre l’attività della miostatina.
  • Migliorare lo stato di idratazione.

Tipologie di creatina

Il mercato offre una vasta gamma di integratori con creatina: monoidrato, malato, citrato, cloridrato, piruvato, chelato di magnesio, estere etilico e stack. Questa varietà consente di scegliere la forma più adatta alle proprie esigenze.

Creatina monoidrato

È la forma più conosciuta e studiata. Il monoidrato di creatina ha una buona biodisponibilità ed è efficace. Tuttavia, può causare ritenzione idrica.

Creatina malato

Il malato di creatina è una forma stabile e altamente solubile, che si distingue per la capacità di non trasformarsi facilmente in creatinina inattiva. Inoltre, tende a trattenere meno acqua rispetto al monoidrato.

Creatina citrato

Questa forma ha un’ottima solubilità e assorbimento, e come il malato, riduce il rischio di ritenzione idrica.

Creatina HCL (cloridrato)

La creatina HCL è resistente all'ambiente acido dello stomaco, ben tollerata e indicata per chi ha sensibilità digestiva. Ha anche un’alta solubilità.

Creatina piruvato

Un’altra opzione efficace, ad alta biodisponibilità e con minore capacità di trattenere acqua. Non è necessario assumerla prima dell’allenamento.

Creatina chelato di magnesio

Questa combinazione può aumentare l’efficacia e l’assorbimento della creatina, migliorando la disponibilità del principio attivo.

Creatina estere etilico (CEE)

Risultato dell’esterificazione della creatina, questa forma riduce la trasformazione in creatinina. Si distingue per efficacia e rapidità d’azione.

Stack di creatina

Gli stack di creatina combinano più forme della sostanza e possono includere anche vitamine e amminoacidi, offrendo formule avanzate e complete.

Creatina in polvere, capsule o compresse?

La creatina in polvere è la forma più comune: basta scioglierla in acqua o succo per assumere facilmente la quantità desiderata. Per chi preferisce una soluzione più pratica, esistono anche creatina in capsule e creatina in compresse, ideali da portare con sé ovunque e assumere rapidamente.

Creatina aromatizzata – scegli il tuo gusto preferito!

Gli integratori creatina sono disponibili in tanti gusti deliziosi: limone, arancia, fragola, ciliegia, cola, mela verde, mango e altri. Le versioni aromatizzate rendono l’integrazione ancora più piacevole, soprattutto se si opta per la creatina in polvere.

Quanto assumere di creatina al giorno?

La dose raccomandata per una integrazione di creatina costante è di circa 0,03-0,05 g per kg di peso corporeo. In alternativa, si può considerare 1 g di creatina ogni 10 kg di peso corporeo.

Perché scegliere la creatina OstroVit?

I prodotti OstroVit offrono un eccellente rapporto qualità/prezzo, ampia gamma di gusti e forme, come la creatina per palestra in capsule, polvere o compresse. L’azienda garantisce spedizioni rapide e qualità testata, rendendo i suoi integratori creatina tra i più apprezzati del mercato.

Vedi anche:

Creatina monoidrato

Creatina malato

Creatina cloridrato

Creatina in polvere

Creatina in capsule

Visualizzato 42 z 44 prodotti
pixel