Creatina cloridrato

La creatina cloridrato è una forma avanzata di creatina che si distingue per la sua eccellente solubilità in acqua. Questa variante è molto apprezzata da atleti di diverse discipline sportive grazie alla sua efficacia e tollerabilità.

Cos’è la creatina cloridrato?

La creatina hcl, conosciuta anche come hcl creatina, si ottiene combinando la creatina con l'acido cloridrico. Il risultato è una forma stabile, altamente solubile, che favorisce l’assorbimento del principio attivo e può migliorare significativamente l’efficienza dell’integrazione sportiva.

La creatine hcl è una delle forme più utilizzate e consigliate di creatina, amata dalle persone fisicamente attive. È resistente alle variazioni di pH del tratto gastrointestinale, il che significa che non si trasforma facilmente in creatinina inattiva in ambienti acidi, come avviene con altre forme di creatina.

Proprietà della creatina cloridrato

La hcl creatina contribuisce alla risintesi dell’ATP, supportando le prestazioni fisiche in caso di attività intense e brevi. È particolarmente utile durante allenamenti ripetuti e ad alta intensità.

Creatina HCL vs altre forme di creatina

Rispetto ad altre forme, la creatina cloridrato ha una solubilità nettamente superiore. È una sostanza biologicamente stabile e altamente concentrata, contenente circa il 77% di creatina pura. È ben tollerata dallo stomaco, non provoca gonfiore né dolori addominali e non favorisce la ritenzione idrica come avviene nel caso del monoidrato.

A chi è consigliata la creatina HCL?

La creatina hcl è pensata per sportivi e persone attive. Poiché non causa un aumento significativo della ritenzione idrica, è ideale per chi pratica sport di resistenza o desidera evitare un rapido aumento del peso corporeo. È particolarmente utile per atleti che privilegiano la performance e la leggerezza.

Modalità d’uso della creatina HCL

Un tempo, l’integrazione prevedeva una fase di carico, con dosi elevate per alcuni giorni. Attualmente, si preferisce una supplementazione regolare e costante. La creatina cloridrato va assunta secondo le indicazioni del produttore.

Studi indicano che già 3 g al giorno di creatina hcl possono migliorare la performance fisica in esercizi intensi e brevi. Altri suggeriscono di calcolare 1 g per ogni 10 kg di peso corporeo per ottenere risultati ottimali.

Effetti collaterali e controindicazioni

La hcl creatina è considerata sicura quando assunta correttamente. Un sovradosaggio prolungato può tuttavia causare disidratazione, problemi digestivi o crampi muscolari. È sempre consigliato seguire le dosi consigliate e consultare un medico in caso di dubbi.

Vedi anche:

Creatina

Creatina monoidrato

Creatina malato

Creatina in polvere

Creatina in capsule

Hai visualizzato tutti i prodotti
pixel